da CamperPeu Ginnastica Charcoal Basse Uomo Scarpe Cami Mozione (d. pubbl.)
La (—)
è
uno strumento di indirizzo che mira a promuovere una deliberazione della Camera. Essa consiste nella richiesta, fatta dai singoli parlamentari alla Camera cui appartengono, di procedere alla discussione e votazione su un determinato oggetto su cui una precedente li avesse lasciati insoddisfatti.
Pu
ò
, comunque, essere posta, indipendentemente da precedenti interpellanze, purch
é
almeno 10 deputati o 8 senatori o un presidente di un CamperPeu Ginnastica da Basse Scarpe Charcoal Cami Uomo la promuovano.
(—) di fiducia
La (—) di fiducia
è
l'atto con il quale ciascuna Camera approva il programma e la composizione del futuro Governo. Essa
è
una dichiarazione di giudizio e di desiderio che nel caso in esame deve ottemperare ad un solo obbligo: quello della motivazione. Questa
è
necessaria, perch
é
deve impegnare il ad una determinata politica, che viene illustrata alle Camere al momento della presentazione per ottenere la .
Tale (—) di fiducia deve essere votata per appello nominale, e la presentazione deve avvenire entro 10 giorni dalla formazione del Governo.
(—) di sfiducia
da Basse Uomo Charcoal Scarpe Cami CamperPeu Ginnastica
È
l'atto mediante il quale viene revocato il mandato conferito al Governo, costringendolo alle dimissioni; tale (—) deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera per assicurare il voto di una sufficiente quantit
à
di parlamentari e non pu
ò
essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione, per evitare colpi di mano, cio
è
votazioni di sorpresa, magari nell'assenza di molti parlamentari ignari della circostanza.
Anche la (—) di sfiducia deve essere motivata, nel senso che deve contenere l'indicazione delle ragioni per cui non si ritiene pi
ù
opportuno avallare l'orientamento politico del Governo in carica.
(—) di sfiducia individuale
Scarpe Uomo Ginnastica da Charcoal Cami Basse CamperPeu La possibilit
à
di votare una (—) di sfiducia nei confronti di un singolo Ministro senza coinvolgere l'intero Governo non
è
esplicitamente prevista dalla Costituzione: l'art. 94 fa infatti riferimento soltanto alla possibilit
à
di votare una (—) di sfiducia nei confronti dell'intera compagine governativa.MAKO nbsp;Eye EU Amaretto 5 2 Moc 41 Sperry Uomo zaqURUx
Ciononostante la (—) di sfiducia individuale
è
stata ammessa nel regolamento della Camera dei deputati, che all'art. 115 prevede la stessa disciplina dettata per la (—) di sfiducia al Governo; al Senato, invece, pur non essendo specificamente disciplinata,
è
stata ammessa nella prassi gi
à
a partire dal 1984.